
Sabato 6 giugno 2020 ore 16:10
UNA STORIA PER BAMBINI DAGLI ANTIPODI DEL MONDO
Witi Ihimaera legge un racconto maori inedito in Italia
a cura di Witi Ihimaera
Witi Ihimaera, neozelandese, è il primo autore maori a pubblicare sia una raccolta di racconti, Pounamu Pounamu (1972), sia un romanzo, Tangi (1973); nella sua lunga carriera ha scritto anche per il teatro e per il cinema (da una sua storia – che a breve uscirà in una nuova edizione a cura di Bompiani ragazzi intitolata Kahu e la Balena – è tratto il pluripremiato film La ragazza delle balene). Negli anni ha ottenuto molti riconoscimenti, tra cui il NZ Prime Minister’s Award for Literary Achievement, e nel 2017 in Francia è stato nominato Cavaliere dell’ordine delle Arti e delle Lettere.
Si rivolge ai bambini italiani dagli antipodi del mondo, per raccontare una storia di abbracci: The Little Kowhai Tree, ovvero “La piccola pianta Kowhai”, il cui fiore è considerato un simbolo nazionale per la Nuova Zelanda.