Sabato 6 giugno 2020
Ore 19:10

ROCCAVIONE: LA REINA JANA E LA PESTILENZA DEL 1348

a cura di Daniele Dalmasso e Luca Pellegrino, artisti

Performance artistica tratta in anteprima dallo spettacolo di lettura e musica in lingua occitana “Cuneo-Nizza”

Durante il suo viaggio da Napoli verso la Provenza, la regina Giovanna d’Angiò pensò bene di fermarsi qualche giorno presso il castello di Renostia, a Roccavione, su un’altura all’imbocco della val Vermenagna. Negli stessi giorni iniziarono a morire gli uomini, le bestie, di un morbo sconosciuto, indefinibile, contro il quale nessuna cura era efficace. Per i pochi scampati, la causa era lei… Una leggenda roccavionese racconta le origini della peste del 1348.

PARTNERS

Atl Cuneo
Fondazione CRT
Fondazione CRC
Radio Lenga d'Oc
Pen Club
LO CIRDOC
LO CIRDOC
LO CIRDOC
LO CIRDOC
Nethics: Web Marketing & Web Solutions
Chambra D'Oc
Stemma Ostana

Comune di Ostana

Regione Piemonte - Logo 50 anni

 Il Premio Ostana festeggia il sostegno internazionale che riceve

dal Decennio Internazionale per le Lingue Indigene dell’UNESCO, e da due enti di riferimento nel settore delle lingue: la rete ELEN (European Language Equality Network) e la rete NPLD (Network to Promote Linguistic Diversity).

Chambra D'Oc
Stemma Ostana
Regione Piemonte - Logo 50 anni