Le Notizie dal Premio
le NOTIZIE DAL PREMIO
“Sensa raïtz pas de flors” la canzone della XVII edizione del Premio Ostana, ecrituras en lenga maire
di Flavio Giacchero Sensa raïtz pas de flors è il motto, la chiave di volta della XVII edizione del Premio Ostana. Sensa raïtz pas de flors è una canzone, ideata appositamente dal Collettivo artistico Premio Ostana, una sorta di residenza artistica, la colonna...
LA CHAMBRA D’ÒC PREPAUSA TOT PLEN D’ACTIVITATS A L’ENTORN DE LA LENGA – CLINHADA A LA NÒVELA EDICION DEL PRèMI OSTANA
Radio Lenga d’Òc ha dedicato la sua diretta giornaliera al Premio Ostana, ospitando la presidente dell’Associazione Chambra d’Òc e direttrice artistica del Premio Ostana Ines CavalcantiNato nel 2008, il Premio Ostana - Scritture in lingua madre è un evento dedicato...
“Sensa raïtz pas de flors” il motto della XVII edizione del Premio Ostana
di Fredo Valla Sensa raïtz pas de flors: versi del medioevo occitano, laico e civile. Di trobadors e trobairitz, poeti e poetesse di un tempo (certo, lontano) non più ottenebrato dall’attesa della fine del mondo e dalla tristezza del peccato portato in dote fin dalla...
LA LINGUA OCCITANA SECONDO MICHÈLE STENTA- PREMIO OSTANA 2024, LINGUA OCCITANA
Dal 17 dicembre è disponibile l'intervista completa svolta da Andrea Fantino a Michèle Stenta, Premio Ostana 2024 per la Lingua Occitana. Michèle Stenta ha dedicato la sua carriera alla diffusione della lingua occitana attraverso percorsi pedagogici che svolge...
LOTTA LINGUISTICA COME LOTTA POLITICA: INTERVISTA A FIRAT CEWERî – PREMIO OSTANA 2024, LINGUA CURDA (TURCHIA)
Dal 16 ottobre è disponibile l'intervista completa a Firat Cewerî, Premio internazionale Ostana 2024, Lingua Curda (Turchia), svolta da Andrea Fantino. Nato nel 1959 nel Kurdistan turco, a Derik, Firat Cewerî inizia a scrivere poesie in curdo fin da adolescente,...
THE OSTANA PRIZE 2019 MANUEL RIVAS WINS THE NATIONAL PRIZE OF THE SPANISH LETTERS 2024
"Few authors in the Spanish literary scene, based on a firm commitment to their language, have managed to achieve such recognition worldwide." With this phrase, the jury of the Spanish Ministry of Culture awarded the Premio Nacional de las Letras Españolas to Galician...
IL PREMIO OSTANA 2019 MANUEL RIVAS VINCE IL PREMIO NACIONAL DE LAS LETRAS ESPAÑOLAS 2024
"Pochi autori della scena letteraria spagnola, basati su un fermo impegno per la loro lingua, sono riusciti a ottenere un tale riconoscimento a livello mondiale." Con questa frase, la giuria del Ministero della Cultura spagnola ha assegnato allo scrittore galiziano...
IL PREMIO OSTANA JAYDE WILL AL FESTIVAL DU LIVRE IN BRETAGNA
Dal 2008, il Premio Ostana celebra e promuove le lingue minoritarie di tutto il mondo, trasformando il piccolo borgo di Ostana in un punto di riferimento internazionale per la diversità linguistica.Ostana è ormai un autentico luogo di scambi culturali, non solo per...
Radio Lenga d’Òc presenta il Premio Ostana 2025: vacanze culturali nelle Valli Occitane tra lingue minoritarie e poliglottismo
L’8 ottobre 2024 Radio Lenga d'Òc ha dedicato la sua diretta giornaliera al Premio Ostana. Ha trasmesso on-air la canzone-motto dell’edizione 2024 "Lo fuec es encà ros dessot la brasa”, invitando gli ascoltatori a partecipare alla prossima edizione del Premio....
“Unire lingue diverse è un modo per unire il mondo”: il Premio Traduzione Jayde Will si racconta al Premio Ostana 2024
Durante le giornate del Premio Ostana Mariona Miret, Yalmar Destefanis e Andrea Fantino hanno intervistato il Premio Traduzione di quest’anno Jayde Will, riconosciuto per i suoi meriti nel tradurre la lingua letgalla, portando all’attenzione di un pubblico ampio le...
le PASSATE EDIZIONI
Le passate edizioni
Parole e libri in un festival – Venerdì di Repubblica
Da Venerdì di REPUBBLICA, 04 giugno 2021
Dibattiti e incontri sul tema del biodiversità linguistica e dei diritti dei popoli minoritari
Premio Ostana: alla scoperta delle lingue eretiche e segrete- IL BRAIDESE
Da IL BRAIDESE , 4 Giugno 2021
Torna anche per il 2021 il Premio Ostana, l’appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana autori di lingua madre da tutto il mondo
Lingue madri a Ostana ancora online – TORINO7
Da TORINO7, 4 Giugno 2021
Dartatge” significa condivisione in occitano. Sotto questo segno, ha preso il via la tred icesima edizione del “Premio Ostana: scritture in lingua madre”, che prosegue fino a sabato 5 giugno.
Marco Antonio Pani “Premio Ostana” – IL POSTO DELLE PAROLE
Ascolta l’intervista: Da IL POSTO DELLE PAROLE – Lingua Madre. Marco Antonio Pani, racconta il film “Capo e croce. Le ragioni dei pastori” Un film di Paolo Carboni e Marco Antonio Pani. A cura di Babel Film Festival
Premio Ostana: si comincia con “Bogre” – CORRIERE DI SALUZZO
Da CORRIERE DI SALUZZO, 3 Giugno 2021
Da giovedì 3 a sabato 5 giugno si svolge il Premio Ostana-Scritturein lingua madre-edizione speciale “En partatge”, giunto alla sua XIII edizione.