la RASSEGNA STAMPA
Lingua Madre – Diderot – Le voci dell’attualità, RSI
Ascolta l'intervista: Da RSI RETE DUE, DIDEROT Lingua Madre Ines Cavalcanti, Occitana DOC, è direttrice artistica del premio Ostana – Scritture in lingua madre: un’occasione importante di incontro, riflessione e condivisione, per mettere in comunicazione tra loro...
Ostana, un pueblo de 74 habitantes en los Alpes italianos, es un refugio para diversidad lingüística – VANGUARDIA
Da VANGUARDIAOstana, un pueblo de 74 habitantes en los Alpes italianos, es un refugio para diversidad lingüística06 giugno 2020 En Ostana, un pueblo de 74 habitantes en los Alpes italianos, que reconocido como uno de los pueblos más bellos de Italia, se ubica a los...
El festival occità de la “biodiversitat lingüística” aplega a internet llengües i literatures d’arreu – Nationalia
Da NATIONALIAEl festival occità de la “biodiversitat lingüística” aplega a internet llengües i literatures d’arreu05 giugno 2020 L’excepcionalitat provocada per la crisi sanitària del coronavirus fa que el Premi Ostana, un referent de les llengües i literatures...
Favole maori e messaggi in basco – LA REPUBBLICA – ROBINSON LIVE
Da LA REPUBBLICA - ROBINSON LIVE Favole maori e messaggi in basco 04 giugno 2020 In un paese occitano, le lingue madri di tutto il mondo Lo scrittore maori Witi Ihimaera legge il racconto inedito The Little Kowhai Tree, ovvero “La piccola pianta Kowhai”; il poeta...
Eth Prèmi Ostana qu’a vençut eth confinament – Eth Ligam Occitan
Da ETH LIGAM OCCITAN - LO JORNALETEth Prèmi Ostana qu’a vençut eth confinament Eth pòble d’Ostana qu’ei ua sòrta de refugi dera diversitat lingüistica. Eth “Prèmi Ostana, escrituras en lenga maire” ven d’acuélher ua quarantea de lengües en un eveniment en linha entara...
Rencontre-Débat: “Culture Kabyle, Culture Vivante” – Coordination des Berbères de France
Da COORDINATION DES BERBERES DE FRANCERencontre-Débat: "Culture Kabyle, Culture Vivante" avec la participation de Mohand Tilmatine (universitaire), Salem Zenia (écrivain) et Samir Ait-Belkacem (producteur-réalisateur). et en présence de Marzia Rey, responsable de la...
Les cultures du monde au festival des écritures en langues maternelles à OSTANA – TQ5 Media
Da TQ5 MediaLes cultures du monde au festival des écritures en langues maternelles à OSTANA Édition en ligne de OSTANA'2020 pour les Écritures en Langues Maternelles a pris fin le 6 juin dernier. TQ5 a organisé un débat en présence de Madame Ines Calvacanti, la...
Intervista a Valentina Musmeci – IL POSTO DELLE PAROLE
Da IL POSTO DELLE PAROLEIntervista a Valentina Musmeci
Dall’occitano al bretone, il festival delle lingue indigene – LA REPUBBLICA – TORINO
Da LA REPUBBLICA - TORINO Dall’occitano al bretone, il festival delle lingue indigene 05 giugno 2020 L’occitano delle alpi Cozie e Marittime, l’innu delle popolazioni autoctone del Canada, il cheyenne dei nativi americani, il tamazight dei berberi, il griko salentino....
Tornano i racconti in lingua madre del Premio Ostana – LA STAMPA – CUNEO
Da LA STAMPA - CUNEO Tornano i racconti in lingua madre del Premio Ostana 05 giugno 2020 Poesie, versi, racconti nelle lingue degli indigeni americani che vivono nella foresta amazzonica, nelle praterie degli Usa e nelle fredde lande del Canada settentrionale. Sono...
Premio Ostana rende omaggio a Sepulveda – IL PICCOLO DI TRIESTE
Da IL PICCOLO DI TRIESTE Premio Ostana rende omaggio a Sepulveda 05 giugno 2020 Si terrà oggi e domani in streaming l’edizione 2020 del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, edizione speciale on line per incvntrare le lingue madri del mondo. Negli anni scorsi il...
Le lingue del mondo del Premio Ostana – TORINO7
Da TORINO7 Le lingue del mondo del Premio Ostana 05 giugno 2020 Occitano, basco, innu, sardo, catalano, cheyenne, griko, francoprovenzale, berbero, bretone. Se la quarantena ha dato, a molti, la possibilità d'approfondire lo studio delle lingue, ora il Premio Ostana...
Una docente Unife al Premio Ostana – QN IL RESTO DEL CARLINO – FERRARA
Da QN IL RESTO DEL CARLINO - FERRARAUna docente Unife al Premio Ostana05 giugno 2020 Monica Longobardi, esperta di filologia romanza, omaggerà lo scrittore occitano Max Rouquette FERRARA La professoressa Monica Longobardi (foto), docente di filologia romanza...
Edizione online per Premio Ostana, scritture in lingua madre – ANSA
Da ANSAEdizione online per Premio Ostana, scritture in lingua madre04 giugno 2020 Omaggio a Luis Sepulveda con maratona di letture incrociateNel corso degli anni, Ostana ha ospitato 37 lingue provenienti dai 5 continenti, unite dallo spirito di convivéncia, parola...
Scrittori indigeni: resistenti e attuali – AVVENIRE
Da AVVENIRE Scrittori indigeni: resistenti e attuali 04 giugno 2020 Domani una videoconferenza di Maurizio Gnerre (ore 16.50) dedicata ai popoli nativi aprirà la due giorni di dirette dell'edizione speciale online del Premio Ostana 2020. Il filo conduttore del...
Biodiversità linguistica in Valle Po – AVVENIRE
Da AVVENIRE Biodiversità linguistica in Valle Po 04 giugno 2020 Venerdì 5 e sabato 6 giugno si terrà un’edizione speciale Online del “Premio ©stana, Scritture in Lingua Madre”, un’occasione di incontro digitale per le lingue di tutto il mondo. Il Premio è un...
Dallo yoruba al griko e occitano – IL MANIFESTO
Da IL MANIFESTO Dallo yoruba al griko e occitano - IL MANIFESTO 04 giugno 2020 La rassegna «Premio Ostana: scritture in lingua madre» - appuntamento che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso autori di lingua madre...
Confronti e dibattiti online – CORRIERE DI SALUZZO
Da CORRIERE DI SALUZZOConfronti e dibattiti online04 giugno 2020 Come avevamo anticipato su queste pagine, il "Premio Ostana: scritture in lingua madre" si terrà quest'anno in versione online. L'impatto globale del Coronavirus ha stravolto la vita di tutti e non...
Intervista a Monica Longobardi – IL POSTO DELLE PAROLE
Da IL POSTO DELLE PAROLEIntervista a Monica Longobardi
Africa del Nord, se la libertà di scelta si esprime in kabilo – IL MANIFESTO
Da IL MANIFESTO - di Mohand Tilmatine Africa del Nord, se la libertà di scelta si esprime in kabilo Al Premio Ostana, il linguista spiegherà perchè il termine "berbero" è stato sostituito da "amazigh" 04 giugno 2020 I Il kabilo (Algeria) fa parte della famiglia...
Dall’Occitano al Cheyenne al Maori, a Ostana le lingue indigene del mondo – FAMIGLIA CRISTIANA
Da FAMIGLIA CRISTIANA - di Giulia CerquetiDALL'OCCITANO AL CHEYENNE AL MAORI, A OSTANA LE LINGUE INDIGENE DEL MONDO03 giugno 2020 Si calcola che esistano settemila idiomi sul pianeta, ma quasi la metà di essi sono a rischio di estinzione. Un patrimonio immenso che va...
Intervista a Ines Cavalcanti – IL POSTO DELLE PAROLE
Da IL POSTO DELLE PAROLEIntervista a Ines Cavalcanti
Intervista a Ines Cavalcanti, Premio Ostana Edizione Speciale – RADIO24
Un estratto dell'intervista: Da RADIO24 Intervista a Ines Cavalcanti - Premio Ostana 2020 Viaggiare e conoscere molte lingue sono sicuramente una nostra grande aspirazione, ma non dobbiamo dimenticare la moltitudine di lingue minoritarie presenti nel mondo. Di questo...
Lingua madre: festa delle letterature che resistono – IL SOLE 24 ORE
Da IL SOLE 24 ORELingua madre: festa delle letterature che resistono 31 Maggio 2020 Dall'occitano all'innu, dal sardo al cheyenne, dal griko al berbero al maoriCelebrare la diversità linguistica
Premio Ostana 2020 – Intervista a Ines Cavalcanti – RADIO RBE
Da SPREAKER.COMPremio Ostana 2020 - Intervista a Ines Cavalcanti Il 5 e il 6 giugno torna il “Premio Ostana: scritture in lingua madre”. Si tratta di un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle...
Di lingua madre (non) ce n’è una sola – VIVER SANI E BELLI
Da VIVER SANI E BELLIDi lingua madre (non) ce n'è una sola29 Maggio 2020 Torna il "Premio Ostana: scritture in lingua madre" ma, in considerazione della situazione sanitaria internazionale, l'evento si svolgerà tutto Online anziché nel paesino occitano di Ostana (85...
A giugno l’edizione speciale online del Premio Ostana tra cultura e biodiversità linguistica – CUNEO CRONACA
Da CUNEOCRONACA.IT A giugno l'edizione speciale online del Premio Ostana tra cultura e biodiversità linguistica Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti...
Il Premio Ostana pronto all’edizione speciale “virtuale” -TARGATO CN
Da TargatoCN.it Il Premio Ostana pronto all'edizione speciale "virtuale" Appuntamento per le giornate di venerdì 5 e sabato 6 giugno 28 aprile 2020, 12:44 Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno...
Ostana, quei giorni al centro del mondo – GAZZETTA DI SALUZZO
Da GAZZETTA DI SALUZZO Ostana, quei giorni al centro del mondo 27 Maggio 2020 A Ostana, comune con 85 abitanti, da anni autori in lingua madre da tutto il mondo si ritrovano per questo festival dedicato alla celebrazione della biodiversità linguistica. Nel corso degli...
Premio Ostana, a giugno l’edizione speciale online – ZIP NEWS
Da ZIPNEWS.IT Premio Ostana, a giugno l’edizione speciale online 27 Maggio 2020 Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del...
Premio Ostana: scritture nelle lingue madri del mondo – LA PIAZZA GRANDE
Da LA PIAZZA GRANDE Premio Ostana: scritture nelle lingue madri del mondo 26 Maggio 2020 Il "Premio Ostana: scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi...
Dal premio Ostana un omaggio a Sepùlveda – GAZZETTA D’ALBA
Da GAZZETTA D'ALBA Dal Premio Ostana un omaggio a Sepùlveda 26 Maggio 2020 È stato ufficializzato il programma del premio Ostana, festival che celebra la biodiversità linguistica e non rinuncia alla dodicesima edizione, proponendosi sul Web venerdì 5 e sabato 6...
Kola Tubosun, others for special online edition of 2020 Ostana Prize – THE CULTURE NEWSPAPER
Da THE CULTURE NEWSPAPERKola Tubosun, others for special online edition of 2020 Ostana Prize26 Maggio 2020 Nigerian linguist and poet, Kola Tubosun, will join other international experts on minority languages for a special edition of the 2020 Ostana Prize for Writings...
5-6 giugno 2020: in scena l’edizione speciale on line del Premio Ostana – IDEA WEB TV
Da IDEAWEBTV.IT 5-6 giugno 2020: in scena l’edizione speciale on line del Premio Ostana 25 Maggio 2020 Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle...
A Ostana lingue in via di estinzione – LA STAMPA
Da LA STAMPA A Ostana lingue in via di estinzione Dalla poetessa “shuar” alla storia per bambini dagli antipodi del mondo 23 Maggio 2020 L’ obiettivo è quello di sempre: «Dare voce alle lingue indigene nel mondo, creare per loro uno spazio di incontro e di...
Il ‘Premio Ostana: scritture in lingua madre’ propone un’edizione speciale online – CUNEO DICE
Da CUNEODICE.IT Il 'Premio Ostana: scritture in lingua madre' propone un'edizione speciale online Le voci e gli sguardi dei premiati delle scorse edizioni daranno vita a una due giorni di diretta con interviste, confrenze, contributi letterari, musicali e artistici 28...
Premio Ostana, escrituras en lenga maire: speciale edizione online – IDEA WEB TV
Da REDAZIONE IDEAWEBTV.ITPremio Ostana, escrituras en lenga maire: speciale edizione onlinePremiazioni online nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6 giugno 202028 aprile 2020, 19:03 Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri...
Premio Ostana 2020 edizione speciale – NOTIZIE PIEMONTE
Da Redazione Notizie Piemonte Premio Ostana 2020 edizione speciale 28 aprile 2020 Il comitato organizzatore, propone il "Premio Ostana 2020 – Edizione Speciale Online" per le giornate di venerdì 5 e sabato 6 giugno 2020. L'impatto globale del Covid-19 ha stravolto la...