Intervista a Monica Longobardi

Com’è accaduto che una toscana, che ha insegnato fino a poco tempo filologia romanza all’Università di Ferrara a interessarsi così tanto alle lingue madri e in particolare alla lingua occitana e alla sua letteratura, dedicando loro (caso unico nella storia accademica italiana) un vero e proprio corso universitario, che ha entusiasmato i suoi numerosi allievi? 

Premio traduzione

Fredo Valla consegna il premio traduzione a Monica Longobardi che ha saputo portare la lingua occitana contemporanea nell’università e di risvegliare l’interesse per una lingua minoritaria, relegata dalla storia a un ruolo subalterno ma comunque capace di raffinatezza espressiva

monica_longobardi_premio_ostana2023
monica_longobardi_premio_ostana2023
monica_longobardi_premio_ostana2023
Video: Andrea Fantino
Sigla: Flavio Giacchero
Foto: Fabio Ferrero