Sabato 6 giugno 2020
ore 16:20

Messaggi dall’Euskal Herria: riflessioni poetiche “pandemiche” nella lingua più antica, ancora parlata, d’Europa.

a cura di Maria Teresa Atorino

Il basco, lingua preindoeuropea ancora viva, esempio di resistenza, esistenza ed insistenza di un popolo che ha saputo dar importanza alla propria voce e alle parole, non poteva mancare in questa edizione speciale online del Premio Ostana 2020. I contributi che sono arrivati appartengono a due esponenti della cultura basca: lo scrittore e poeta Harkaitz Cano (Premio Internazionale 2011) e la traduttrice e politica Lurdes Auzmendi (Premio Traduzione 2016).
Riflessione su lingua, politica e società basca.
A cura di Maria Teresa Atorino

PARTNERS

Atl Cuneo
Fondazione CRT
Fondazione CRC
Radio Lenga d'Oc
Pen Club
LO CIRDOC
LO CIRDOC
LO CIRDOC
LO CIRDOC
Nethics: Web Marketing & Web Solutions
Chambra D'Oc
Stemma Ostana

Comune di Ostana

Regione Piemonte - Logo 50 anni

 Il Premio Ostana festeggia il sostegno internazionale che riceve

dal Decennio Internazionale per le Lingue Indigene dell’UNESCO, e da due enti di riferimento nel settore delle lingue: la rete ELEN (European Language Equality Network) e la rete NPLD (Network to Promote Linguistic Diversity).

Chambra D'Oc
Stemma Ostana
Regione Piemonte - Logo 50 anni