
Venerdì 5 giugno 2020
Dalle ore 21:15
MAX ROUQUETTE E LA PESTE DI MONTPELLIER
Il mondo Occitano e le epidemie con Monica Longobardi, a cura di Matteo Rivoira
Conversazione in diretta di Matteo Rivoira con Monica Longobardi, docente di filologia romanza all’Università degli Studi di Ferrara.
La Cèrca de Pendariès è un romanzo di Max Rouquette (1908-2005) – tra i più grandi autori occitani del Novecento – incentrato sulle epidemie di peste che flagellarono la Provenza e Montpellier a metà del Cinquecento. Il protagonista è un medico intento nella ricerca scientifica. Rouquette, medico a sua volta, presta al suo Pendariès i tormenti di uno studioso alle prese con i limiti delle conoscenze scientifiche sul Grande Male che infuria nella sua città e falcidia i suoi cari. Ma il suo diario è anche un impietoso sguardo sulla società che specula sul clima di terrore e di panico, la corruzione dei governatori, i ciarlatani e gli elisir, le superstizioni e il degrado delle relazioni sociali. Profetico, in qualche modo, su quanto oggi ci troviamo a vivere.
A cura di Matteo Rivoira, docente di Dialettologia romanza all’Università degli Studi di Torino