
Sabato 6 giugno 2020
Ore 20:50
LINGUA BERBERA O TAMAZIGHT?
Tre intellettuali Kabili a Ostana
a cura di Mohand Tilmatine e Andrea Fantino
Nel 2017 il Premio Ostana ha ospitato tre esponenti di spicco del mondo amazigh-Kabyl (Algeria). La loro lingua fa parte della famiglia linguistica “berbera” o “tamazight”. Qual è la differenza? Lo ha spiegato Mohand Tilmatine, professore ordinario di Lingue e Culture Berbere presso l’Università di Cadice, in un documentario inedito, realizzato da Andrea Fantino a partire da un’intervista condotta proprio tre anni fa ad Ostana: “tamazight” è l’equivalente politicamente corretto di “berbero”. La parola berbero ha chiari origine greco-latine: per i Romani, “barbari” erano per esempio i popoli germanici, mentre per gli arabi erano le popolazioni autoctone del nord-africa, che nel corso dei secoli hanno sottomesso e dominato”.
Sarà proprio Mohand Tilmatine a introdurre la video-intervista documentario del quale è protagonista con lo scrittore Salem Zenia e Samir Aït Belkacem, regista specializzato in doppiaggio