Riflessioni sulla lingua, sui linguaggi, sulle identità e sui destini delle lingue madri - Diego Marani - Europanto

Sabato 25 giugno 2022
ore 14.45

L’arte della traduzione

Conversazione con

Stefania Maria Ciminelli, Premio Traduzione
A cura di: Maria Teresa Atorino

Lingua catalana (Spagna)

Stefania Maria Ciminelli è una delle più importanti
traduttrici freelance dal catalano all’italiano.

La scelta di premiare Stefania Maria Ciminelli è motivata da una riflessione sul ruolo più autentico della traduzione, vale a dire “ogni traduttore è anche un’artista”. È Jaume Cabré, scrittore catalano di grande successo, ad affermarlo, in un’intervista per la rivista Catorze. Uno dei requisiti per la buona riuscita di un testo tradotto è infatti avere un senso artistico e una dose di creatività in sé stessi. Il traduttore è un artigiano che lavora con le parole, che smantella un testo e lo ricompone nella propria lingua, con la propria sensibilità. Se compariamo la scrittura alla musica, lo scrittore è il compositore e il traduttore è l’interprete, il violinista, il pianista che suona quella composizione. Lo scrittore crea un mondo e il traduttore si immerge in questo mondo, lo osserva, lo analizza in tutte le sue parti, e lo ricrea nella propria lingua.

PARTNERS

Atl Cuneo
Fondazione CRT
Fondazione CRC
Radio Lenga d'Oc
Pen Club
LO CIRDOC
LO CIRDOC
LO CIRDOC
LO CIRDOC
Nethics: Web Marketing & Web Solutions
Chambra D'Oc
Stemma Ostana

Comune di Ostana

Regione Piemonte - Logo 50 anni

The Ostana Prize celebrates the international support received

from the UNESCO International Decade of Indigenous Languages, and from two reference institutions in the linguistic field: the ELEN network (European Language Equality Network) and the NPLD network (Network to Promote Linguistic Diversity).

Chambra D'Oc
Stemma Ostana
Regione Piemonte - Logo 50 anni