Riflessioni sulla lingua, sui linguaggi, sulle identità e sui destini delle lingue madri - Diego Marani - Europanto

Sabato 25 giugno 2022
ore 11.30

Riflessioni sulla lingua, sui linguaggi, sulle identità e sui destini delle lingue madri

Conversazione con

con Diego Marani, Premio Speciale
A cura di Pietro Spirito

Lingua Europanto

Nato in provincia di Ferrara nel 1959, Diego Marani è scrittore e glottoteta, inventore di lingue, che sulle lingue e i loro labirintici significati e identità ha fondato e fonda buona parte della sua narrativa.

Marani è l’inventore della lingua artificiale chiamata europanto, costituita da un insieme di tutte le lingue d’Europa. In questo idioma totalmente inventato ha tenuto una rubrica fissa su giornali svizzeri e belgi a partire dal 1990. L’Europanto – sostiene Marani – è una provocazione contro l’integralismo linguistico di chi predica la purezza delle lingue.

Pochi scrittori come Diego Marani hanno saputo fare della riflessione sulla lingua, sui linguaggi, sulle identità legate alla lingua e sui destini delle lingue madri il tema portante della propria narrativa.

PARTNERS

Atl Cuneo
Fondazione CRT
Fondazione CRC
Radio Lenga d'Oc
Pen Club
LO CIRDOC
LO CIRDOC
LO CIRDOC
LO CIRDOC
Nethics: Web Marketing & Web Solutions
Chambra D'Oc
Stemma Ostana

Comune di Ostana

Regione Piemonte - Logo 50 anni

 Il Premio Ostana festeggia il sostegno internazionale che riceve

dal Decennio Internazionale per le Lingue Indigene dell’UNESCO, e da due enti di riferimento nel settore delle lingue: la rete ELEN (European Language Equality Network) e la rete NPLD (Network to Promote Linguistic Diversity).

Chambra D'Oc
Stemma Ostana
Regione Piemonte - Logo 50 anni