«Il premio Ostana, un paesino in Piemonte dove si parla occitano, che celebra le scritture in lingue minoritarie. Ci andrò a giugno, ho già la traccia del discorso: ha a che vedere con la parola “persona”, che indica in origine la maschera nel teatro greco ed era, fra...
Le lingue premiate: Tamajaght (Area Tuareg); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il “Premio...
Dal grande palco del Premio Ostana, il suono delle lingue che sono intervenute nelle varie edizioni e occasioni degli anni passati. Poesie, performances, letture, momenti della premiazione, incontri tra autori, documentari, che raccontano la varietà e la ricchezza...
La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” – borgata Miribrart di Ostana Una lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se...