
Sabato 6 giugno 2020
Ore 17:00
La promozione della diversità linguistica nel mondo: l’esempio di Khonsay
Sottotitoli in italiano a cura di Silvia Mentini, traduttrice
Khonsay – Poem of Many Tongues (2015, 15’) di Bob Holman. Una video-poesia formato da cinquanta versi, ognuno dei quali viene pronunciato da un parlante di una lingua diversa.
Sottotitoli in italiano a cura di Silvia Mentini, traduttrice.
Ore 17:15
BOB HOLMAN in diretta da New York
Conversazione in diretta con Valentina Musmeci
Nato nel Kentucky e trasferitosi presto a New York, Bob Holman ha fatto della poesia e della lingua la sua ragione di vita, diventando un punto di riferimento per la comunità poetica statunitense e per la difesa delle lingue in pericolo di estinzione in tutto il mondo. Secondo il New Yorker “Bob Holman è stato il promotore postmoderno più attivo nel portare la poesia nei caffè e nei bar dai tempi di Ferlinghetti”. L’amore per l’oralità e l’impegno come attivista della parola hanno permeato tutta la sua opera poetica e lo hanno portato a viaggiare per il mondo per preservare e sostenere patrimoni culturali e linguistici fortemente connessi agli ambienti e agli ecosistemi in cui si sono radicati.
A cura di Valentina Musmeci, scrittrice.