il PROGRAMMA Giugno 16.30 Saluti da Ostana Albo D'oro, Presentazione della prima giornata CON: Silvia Rovere, Giacomo Lombardo, Ines Cavalcanti, Marion Cornet 16.50 SCRITTURE INDIGENE: POETI E NARRATORI DELL’AMERICA CENTRO-MERIDIONALE Le giovani generazioni e la produzione di testi letterari. CON: Maurizio Gnerre 18.00 POESIA CHEYENNE. L'ATTO CHE FONDA LA SOPRAVVIVENZA DI UNA LINGUA Conversazione con Lance David Henson - Premio Internazionale 2014 CON: Lance David Henson 18.30 POPOLI, AMBIENTE E LINGUE INDIGENE I popoli nativi e l'ecosistema che li circonda sono sotto attacco in tutto il mondo CON: Valentina Musumeci 18.50 LA POESIA NEL MONDO, IL MONDO NELLA POESIA L'esperienza nel “mondo dei poeti” CON: Aurelia Lassaque 19.20 UN RACCONTO MAI RACCONTATO Documentario inedito di Andrea Fantino a partire da un’intervista di Ines Cavalcanti a Josephine Bacon CON: Josephine Bacon 20.00 LETTERE DA OSTANA Poesia, pensieri, traduzioni, letture CON: Autori vari 21.00 LA PESTE NEL MEDIOEVO OCCITANO: UN RITRATTO IN MUSICA Performance artistica accompagnata da letture di testi di Max Rouquette CON: Simone Lombardo 21.15 MAX ROUQUETTE E LA PESTE DI MONTPELLIER Il mondo Occitano e le epidemie CON: Monica Longobardi, a cura di Matteo Rivoira 22.30 ROLAND PECOUT LEGGE MAX ROUQUETTE Lettura estratto da La cèrca di Pendariès di Max Rouquette CON: Roland Pecout 22.30 OMAGGIO ALLA LINGUA OCCITANA La creazione occitana «confinata» : quali rotture, quale continuità? A CURA DI :CIRDOC - Institut occitan de cultura e di Ràdio Lenga d'Òc Giugno 16.00 ALBO D'ORO E PRESENTAZIONE DELLA SECONDA GIORNATA Video con volti, paesi e lingue degli autori premiati nelle 11 edizioni passate del Premio Ostana CON: Ines Cavalcanti 16.10 UNA STORIA PER BAMBINI DAGLI ANTIPODI DEL MONDO The Little Kowhai Tree: un racconto maori inedito in Italia CON: Witi Ihimaera 16.20 MESSAGGI DALL'EUSKAL HERRIA Riflessioni poetiche “pandemiche” nella lingua più antica, ancora parlata, d’Europa. CON: Lurdes Auzmendi 17.00 LA PROMOZIONE DELLA DIVERSITA' LINGUISTICA NEL MONDO Bob Holman ha fatto della poesia e della lingua la sua ragione di vita CON: Bob Holman 18.00 CONTACH. DECLINAZIONI DI UN EFFETTO SOCIALE Performance artistico-musicale. CON: Blu L'azard 18.15 DIVDAOLENN. La mania del confinamento Videoclip - sogni e manie del confinamento PRESENTA: Antony Heulin 18.30 CONVERSAZIONE CON KOLA TUBOSUN Sviluppo e sostentamento della lingua Yorùbá CON: Kola Tubosun 19.10 ROCCAVIONE: LA REINA JANA E LA PESTILENZA DEL 1348 Performance artistica. In anteprima dallo spettacolo in lingua occitana “Cuneo-Nizza” CON: Daniele Dalmasso, Luca Pellegrino 19.30 LETTERE DA OSTANA Poesia, pensieri, traduzioni, letture CON: Autori vari 20.30 VOCI E SUONI DAL SALENTO GRIKO Una terra ponte sul Mediterraneo, un messaggio per un mondo globale CON: Salvatore Tommasi, Rocco de Santis 20.50 LINGUA BERBERA O TAMAZIGHT? TRE INTELLETTUALI KABILI A OSTANA Dal mondo Amazigh-Kabilo (Algeria) CON: Mohand Tilmatine, Salem Zenia, Samir Aït Belkacem 21.30 5 LINGUE, 1 MUSICISTA, 7 STRUMENTI, 1 FIABA Omaggio a Luis Sepúlveda A CURA DI: Diego Corraine, Andrea Fantino, Flavio Giacchero 22.00 LA RISPOSTA DELLE LINGUE MADRI AL CORONAVIRUS la vivacità e la varietà di risposte delle lingue indigene e minoritarie di fronte all’emergenza A CURA DI: Tore Cubeddu 22.10 LANGUAGE MATTERS WITH BOB HOLMAN Documentario. Il valore della diversità linguistica nel mondo. CON: Bob Holman e Silvia Mentini SOCIAL WALL PARTNERS Comune di Ostana