Premio Ostana
scritture in lingua madre – ecrituras en lenga maire
è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, per un festival della biodiversità linguistica.
Lingue
Giornate en convivència
Continenti
Artisti premiati
HAI DOMANDE?
Scopri le FAQ
FAQ
ITALIANO
FAQ
ENGLISH VERSION


PROGRAMMA
23 GIUGNO
ORE 16:00
Inaugurazione alla presenza delle autorità
a seguire
PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d’Oc)
A cura di Matteo Rivoira e Nicola Duberti
a seguire
L'occitano e l'università: un rapporto complesso
CONVERSAZIONE con Monica Longobardi (lingua occitana)
A cura di Matteo Rivoira
a seguire
AVISTE. Appunti sonori nell'emergenza climatica a cura del Collettivo artistico Blu L'azard
A cura del Collettivo artistico Blu L’azard
a seguire
Minjar en convivéncia presso Lou Pourtoun
Ore 21:00
Quale contributo può apportare il cinema alla protezione delle lingue minoritarie?
CONVERSAZIONE con Julie Perreard (lingua corsa)
A cura di Antonello Zanda
a seguire
Marcumaria, 22 minuti
U populu corsu esiste, l’aghju vistu ind’u postu (Il popolo corso esiste, l’ho visto in tv), 52 minuti
proiezione di due opere di Julie Perreard
24 GIUGNO
10:00
La grande casa: il francoprovenzale tra didattica, arte e intimità
CONVERSAZIONE con Liliana Bertolo Boniface (lingua francoprovenzale)
A cura di Flavio Giacchero
11:30
Cos’è che le donne (e gli uomini) desiderano di più?
CONVERSAZIONE CON Bernardo Atxaga (lingua basca)
A cura di Maria Teresa Atorino
a seguire
Minjar en convivéncia presso Lou Pourtoun
14:45
Di poesia e di arte: i linguaggi della resistenza Tuareg
CONVERSAZIONE CON Hawad (Lingua tamajaght, Area Tuareg)
A cura di Valentina Musmeci
e
Scrivere in Tamajaght (Tuareg) nel terzo millennio? Un atto di resistenza culturale e politica
LECTIO MAGISTRALIS
A cura di Hélène Claudot-Hawad
17:00
Un genere per i giovani: letteratura fantastica in asturiano
CONVERSAZIONE CON Blanca I. Fernández Quintana (lingua asturiana)
A cura di: Mariona Miret
a seguire
Minjar en convivéncia presso Lou Pourtoun
21:30
Solas - Fare luce su un archivio gaelico scozzese
CONVERSAZIONE CON Fiona MacKenzie (Lingua gaelica)
A cura di Flavio Giacchero e Paola Bertello
a seguire
Serata en convivéncia con i Trouveur Valdotèn e i musicisti-artisti del Premio Ostana
25 GIUGNO
10:00
Conversazione e passeggiata letteraria con Sarah Laurent-Zurawczak (Lingua occitana)
A cura di Jean Frederic Brun - in compagnia dei musicisti-artisti del Premio Ostana
12:30
Minjar en convivéncia presso Lou Pourtoun
14.30
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
degli autori e performance artistiche
A cura di: Peyre Anghilante, Paola Bertello, Flavio Giacchero, Luca Pellegrino, Marzia Rey, Gigi Ubaudi. Presenta Paola Bertello.
#Ostana23




