Premio Ostana
scritture in lingua madre – ecrituras en lenga maire
è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, per un festival della biodiversità linguistica.
Lingue
Giornate en convivència
Continenti
Artisti premiati

CERCA TRA LE LINGUE:
- griko
- berbero
- occitano
- shuar
- gaelico
- tutunakù
- tamajaght
- sloveno
- ladino
- catalano
- tamazight
- cheyenne
- navajo
- arabo
- europanto
- albanese
- sardo
- aragonese
- ciuvasco
- arbëreshe
- corso
- francoprovenzale
- minorchino
- sami
- mazateca
- yoruba
- creolo capoverdiano
- friulano
- tabarchino
- innu
- asturiana
- tibetano
- gallego
- basco
- bretone
- occitano
- tamajaght
- friulano
- sloveno
- tabarchino
- ladino
- tibetano
- innu
- catalano
- shuar
- cheyenne
- basco
- francoprovenzale
- yoruba
- griko
- aragonese
- tutunakù
- gallego
- arabo
- creolo capoverdiano
- tamazight
- bretone
- sardo
- navajo
- gaelico
- asturiana
- minorchino
- sami
- corso
- europanto
- mazateca
- arbëreshe
- ciuvasco
- berbero
- albanese

NEWS
Premio Ostana 2022: Una lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas [VIDEO]
Il documentario di Andrea Fantino sull'edizione 2022 del Premio Ostana. https://youtu.be/7wKDsjp8K78
Bernardo Atxaga: la letteratura è figlia dell’interiorità [intervista]
«Il premio Ostana, un paesino in Piemonte dove si parla occitano, che celebra le scritture in lingue minoritarie. Ci andrò a giugno, ho già la traccia del discorso: ha a che vedere con la parola “persona”, che indica in origine la maschera nel teatro greco ed era, fra l’altro, una cassa di...
PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione – Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire
Le lingue premiate: Tamajaght (Area Tuareg); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana“Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904)Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” è...
#Ostana23




